Della serie “memories”, ecco qualche articolo di divulgazione scientifica, scritti durante la mia collaborazione con il quotidiano Il Mattino di Padova.
Buona lettura 🙂

Piero Angela: «Notizie false per avere consenso. Sul web serve più conoscenza»

13 Maggio 2021

CicapFest. Dalla Terra alla Luna passando per la memoria. La scienza risponde a fake news senza tempo

13 Maggio 2021

Alessandra Biffi, premio alla ricerca per la sua terapia genica contro la Gangliosidosi

13 Maggio 2021

Antonio Moschetta: «I chili in più alleati delle malattie. Il cibo ci aiuta a curare i tumori»

13 Maggio 2021

Matteo Flora: «Viviamo in balia degli algoritmi. E così si afferma l’effetto carrozzone»

13 Maggio 2021

Il cibo del futuro sarà tarato correttamente in base al DNA

13 Maggio 2021

Alberto Mantovani: «Risvegliando il sistema immunitario la sfida contro il cancro si può vincere»

13 Maggio 2021

Se volete invecchiare bene, fate attenzione ai telomeri: tradotto, decisivi gli stili di vita

13 Maggio 2021

La memoria si spegne per tre ore. Non è ictus, è colpa dello stress

12 Maggio 2021

Il grande labirinto del nostro cervello dove nomi e numeri a volte si smarriscono

12 Maggio 2021

Francesco Gnesotto: “Vogliamo dimostrare che l’energia delle stelle può arrivare sulla Terra”

12 Maggio 2021

Gerosa e il cuore bionico. «L’hi-tech salva la vita»

12 Maggio 2021

Con la fisica nucleare si migliora la vita: le applicazioni hi-tech che ci aiutano

12 Maggio 2021

Dieci volte l’energia del sole: ecco la fusione nucleare che realizza il Consorzio Rfx

12 Maggio 2021

Antonella Viola: «La diagnosi molecolare tra gli strumenti avanzati della ricerca pediatrica»

12 Maggio 2021

Le patologie legate all’invecchiamento al centro della ricerca targata VIMM

12 Maggio 2021

Luigi Bedin: «Otteniamo grandi risultati ma per mancanza di risorse sono poi altri a sfruttarli»

12 Maggio 2021

Meraviglie della Fisica nel museo dell’Ateneo. Una delle collezioni più belle d’Europa

12 Maggio 2021

Al Museo di Anatomia Patologica misteri e scoperte della medicina

12 Maggio 2021

Le rarità del Museo di Zoologia svelate ai lettori del Mattino

12 Maggio 2021

L’incredibile erbario del Museo Botanico: nelle piante e nei semi mille storie di vita

12 Maggio 2021

Un calesse scoppiettante senza cavalli. La prima auto del visionario Bernardi

12 Maggio 2021

La sfida al “digital divide”. «C’è un ritardo culturale»

12 Maggio 2021

Tutto più veloce grazie al digitale. David Orban: «Grande opportunità»

12 Maggio 2021

Vaccini, grazie a Big data si può cambiare la ricerca

12 Maggio 2021

“Ananas”, nanoparticelle contro il tumore al seno

12 Maggio 2021

Centro di Sonologia Computazionale. I segreti della “sonologia” raccontati ai nostri lettori

12 Maggio 2021

Stefano Piccolo, il ricercatore che studia i geni chiave che “costruiscono” tumori

12 Maggio 2021

Era a Londra la lettera di Galileo che portò al monito di Bellarmino

11 Maggio 2021

AstroSamantha incanta il pubblico. «Investire di più per i viaggi spaziali»

11 Maggio 2021

Piero Angela: «Il pensiero magico ci fa amare le cose strane, la scienza ci porta vicini alla verità»

11 Maggio 2021

Silvia Pittarello

Author Silvia Pittarello

More posts by Silvia Pittarello

Leave a Reply