Al Museo di Zoologia dell’Università di Padova ritorni bimbo. Il richiamo della foresta si fa sentire e cori di oh escono spontanei.
Ad accoglierti due struzzi imbalsamati che furono di Antonio Vallisneri padre (1661-1730) perché il figlio, che donò la collezione al Bo nel 1733, si chiamava come lui e forse anche per ricordare che fu padre del primo nucleo del museo.
Li allevò nel giardino di casa gli struzzi, per osservarne e descriverne il comportamento, come Konrad Lorentz con taccola Cioc e papera Martina.