
Il Mattino di Padova
7 maggio 2019
Non solo cibo al Salone dei Sapori, ma anche storia e buone pratiche per il benessere nostro e del nostro ecosistema. Ne parlerà il 9 maggio Danilo Gasparini, storico dell’agricoltura e dell’alimentazione all’Università di Padova e consulente della trasmissione Geo di Rai 3.
Danilo Gasparini, “Nutrire la città” è il tema della sua conferenza. Un assaggio?
I paesaggi agricoli e contadini sono frutto della domanda urbana. Sin dal Medioevo sono le città a dettare i ritmi della campagna che, per garantire un afflusso continuo di merci, si dotano di norme.
Città sostenibili, quindi.
Per forza. Se mancava il pane c’era l’assalto ai forni. Nutrire la città era complesso ma necessario. Per questo vengono creati i magazzini di cereali, nascono le piazze del grano, delle erbe, nasce il mercato.
Come funzionava?
Ogni giorno dal territorio arrivavano i prodotti e la città ne organizzava distribuzione e trasformazione.