• Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie
Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture

Era a Londra la lettera di Galileo che portò al monito di Bellarmino

Il Mattino di Padova - 23 settembre 2018
  • 0 Shares Share
    0
  • 0

Il Mattino di Padova

23 settembre 2018

Era conservato nella biblioteca della Royal Society, sotto gli occhi di tutti da almeno 250 anni, ma un errore di catalogazione ne aveva fatto perdere le tracce fino allo scorso agosto quando l’occhio attento di uno studioso italiano lo ritrovò nell’archivio online della biblioteca. 

Si tratterebbe dell’originale di una lettera che Galileo Galilei scrisse il 21 dicembre 1613 al suo allievo Benedetto Castelli, matematico dell’Università di Pisa, ritrovata da Salvatore Ricciardo, ricercatore di Storia della Scienza dell’Università di Bergamo.

Leggi il pezzo su Il Mattino di Padova

  • Previous Project
  • Next Project

silviapittarello.it

di Silvia Pittarello
P.I. 03939720284

  • Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie

© 2023 Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica. Il blog di Silvia Pittarello

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture