
Il Mattino di Padova
15 settembre 2019
“3-2-1-0. All engines running. Liftoff!”. Sulla Luna ci siamo andati e in questi giorni ci siamo pure tornati più volte, almeno virtualmente. Il decollo è avvenuto giovedì sera dall’Auditorium del “Cape Botanic Garden” di Padova a bordo di CICAP Fest, la super navicella spazio-temporale che, anche con il contributo del nostro giornale (siamo media partner) ci ha portati indietro nel tempo, a riscoprire Leonardo, genio senza pace e curiosissimo, e a “mirar interminati spazi e sovrumani silenzi”, resi umanissimi dopo la straordinaria impresa che cinquant’anni fa portò l’uomo sulla Luna.
Un viaggio merito di un 2019 particolarmente generoso di anniversari, ma anche dei tantissimi protagonisti che hanno partecipato alla missione con grande entusiasmo.
Luna e Leonardo star indiscusse. Eppure non c’è confronto quando ad allunare è lui: Piero Angela.
Giunto ieri a Padova per partecipare alla serata “Guarda che Luna!”, già sold out a giugno, ha incontrato stampa e pubblico per raccontare il suo “allunaggio” e le mille esperienze di tanti anni di impegno contro la pseudoscienza.