• Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie
Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture

Al Museo di Anatomia Patologica misteri e scoperte della medicina

Il Mattino di Padova - 24 novembre 2018
  • 0 Shares Share
    0
  • 0

Il Mattino di Padova

24 novembre 2018

“Thauma” descrive bene l’emozione che si prova al museo di Anatomia Patologica dell’Università di Padova. In greco significa meraviglia e orrore insieme, sentimenti da cui nasce filosofia.

Thauma è il movente che ci spinge a indagare l’ignoto per renderlo noto e così quietarci. Forse è la stessa ragione che ha spinto tanti studiosi del nostro Ateneo a documentare le patologie che nel corso dei secoli hanno afflitto le nostre vite e la medesima che ha attratto le tantissime persone a questa prima visita guidata del museo dopo la recente riapertura.

  • Previous Project
  • Next Project

silviapittarello.it

di Silvia Pittarello
P.I. 03939720284

  • Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie

© 2023 Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica. Il blog di Silvia Pittarello

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture