• Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie
Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture

Centro di Sonologia Computazionale. I segreti della “sonologia” raccontati ai nostri lettori

Il Mattino di Padova - 4 ottobre 2018
  • 0 Shares Share
    0
  • 0

Il Mattino di Padova

4 ottobre 2018

Un mix di scienza e discipline umanistiche. Questo è il CSC – Centro di Sonologia Computazionale del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova, che ieri ha aperto le porte alla nostra community. Avanguardia della computer music anni ’70, il CSC ha collaborato con compositori del calibro di Carlo De Pirro, Adriano Guarnieri, Luigi Nono, Nicola Sani, Marco Stroppa.

Oggi è attivo in quattro settori di ricerca: produzione di nuove opere di musica elettroacustica, tutela e valorizzazione di beni culturali musicali, progettazione di tecnologie per l’inclusione di persone con disabilità, interazione persona-macchina attraverso il suono.

Li abbiamo passati in rassegna tutti, contagiati dall’entusiasmo di Sergio Canazza, responsabile scientifico del Centro e dei suoi ricercatori. 

Leggi il pezzo su Il Mattino di Padova

  • Previous Project
  • Next Project

silviapittarello.it

di Silvia Pittarello
P.I. 03939720284

  • Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie

© 2023 Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica. Il blog di Silvia Pittarello

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture