
Il Mattino di Padova
13 marzo 2019
Se i 15 milioni di gradi che servono al Sole per produrre energia vi sembrano tanti, pensate a quanti sono 150 milioni di gradi. Dieci Soli! Questo è ciò che serve a noi per innescare processi di fusione nucleare sulla Terra.
Sono numeri da capogiro, eppure è ciò che si sta sperimentando al Consorzio RFX di Padova, che proprio in questi giorni ha programmato alcuni test di funzionamento di MITICA.
MITICA, e cioè Megavolt Iter Injector & Concept Advancement, è il prototipo in scala 1:1 dell’acceleratore di particelle neutre che servirà a portare alla temperatura di fusione il plasma di ITER (International Thermonuclear Experiomental Reactor), il reattore sperimentale in costruzione a Cadarache, in Francia.
Come un potentissimo getto d’aria calda, MITICA è in grado di accendere e scaldare il plasma, mantenerlo in temperatura e controllare il buon funzionamento del processo di fusione dentro al reattore. Il plasma è infatti un gas ionizzato che richiede temperature e campi magnetici altissimi per stabilizzarsi, evitare dispersioni, innescare la fusione e quindi produrre energia.
Leggi il pezzo su Il Mattino di Padova