• Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie
Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture

Luigi Bedin: «Otteniamo grandi risultati ma per mancanza di risorse sono poi altri a sfruttarli»

Il Mattino di Padova - 17 febbraio 2019
  • 0 Shares Share
    0
  • 1

Il Mattino di Padova

17 febbraio 2019

“La nuova galassia? Non mi interessa. La lascio agli esperti di quel settore. Io osservo, misuro, tocco pianeti e stelle.”

Alto, biondo, occhi azzurri, di professione astronomo o meglio astrometrista. 

Lui è Luigi Bedin dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e sua è la scoperta della nuova galassia Bedin I, di cui tutto il mondo ha parlato dopo l’annuncio avvenuto lo scorso gennaio.
Nel suo studio al terzo piano della Specola di Padova ripete che questa scoperta è frutto di una vera e propria botta di fortuna.

“Con il telescopio spaziale Hubble lo scorso settembre stavamo osservando un ammasso di stelle particolari, le nane bianche, a circa 6 mila anni luce da noi”. 

  • Previous Project
  • Next Project

silviapittarello.it

di Silvia Pittarello
P.I. 03939720284

  • Scrivimi
  • Privacy
  • Cookie

© 2023 Silvia Pittarello - Comunicatrice scientifica. Il blog di Silvia Pittarello

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Comunicazione
    • Scrittura e divulgazione
    • Formazione
  • Progetti
    • World Logic Day 2022
    • World Logic Day 2023
  • Corsi
    • Corso pratico di comunicazione scientifica. Fonti e Fake news
  • Copy col pallino – Il blog
    • Pop Science
    • Pop Logic
    • Pop Philosophy
    • Social Innovation
    • Scritture