Sono una comunicatrice scientifica e facilitare il passaggio di conoscenze dai miei clienti ai destinatari della loro comunicazione è uno dei compiti più importanti che svolgo per loro.
Facilito
I verbi del mio lavoro
Facilitare
È verbo che mi si addice perché descrive bene quello che faccio e cioè
rendere chiaro e agevole raggiungere un obiettivo
Facilitare mi permette di:
E così, altri verbi del mio lavoro sono:
co-progettare
coinvolgere
attivare
aiutare
Chi?
Ricercatori
affinché rendano i concetti della loro disciplina comprensibili e adatti ad esser raccontati in luoghi e con mezzi diversi.
Pubblico
affinché si predisponga a ricevere conoscenze in modalità di ascolto attivo partecipando alla costruzione del sapere (public engagement with science).
Ancora verbi del mio lavoro
Trasferire
La comunicazione ha in se stessa tanti aspetti. Uno di questi è rendere più chiaro, semplice, facile l’importante compito di trasferire conoscenze da chi la ricerca la fa a chi ne riceve i frutti ovvero altri ricercatori, pubblico, istituzioni.
Usare strumenti
Gli strumenti che prediligo sono l’intervista e lo storytelling perché sono strumenti molto umani e immediati, e li veicolo usando diversi canali comunicativi onlife.
Questi strumenti trovo siano perfetti per dare voce agli studiosi, mostrarne l’umanità e contestualmente renderli protagonisti.
Il bello è che questi due modi di valorizzare le persone e le loro ricerche sono utili anche al pubblico che li osserva e li ascolta.
Le storie, così veicolate, informano i destinatari del messaggio andandone a colpire sia la mente che le emozioni, creando le condizioni per un’ottima esperienza di apprendimento.
Intervista e storytelling sono infatti due modalità di comunicazione cosiddetta persuasiva, che tocca e convince perché arriva alle pance delle persone in modo gentile e coinvolgente.
Scrivimi per
- coinvolgermi nel tuo progetto di comunicazione
- chiedere una consulenza
- facilitare la divulgazione della tua disciplina
- ideare e realizzare un evento
- predisporre un’intervista
- scrivere il racconto della tua professione
- realizzare videointerviste, webinar, dirette Youtube e Facebook
- moderare un evento
- comunicare il risultato di una ricerca
- presentare un libro
- scrivere i testi del tuo sito o della tua brochure
Il link non funziona?
Copia e incolla il mio indirizzo email:
silvia.pittarello@gmail.com