Ti sei perso l’edizione padovana della Settimana dell’Amministrazione Aperta 2018 dedicata alla scienza?
Riscoprila in questa rassegna dei momenti clou. Poi giuro che non ne parlo più… per il momento 😉
Buona lettura.
- Quando e Perché
- Chi e Cosa
- Chi ha parlato di noi sulla carta
- Chi ha parlato di noi online
- Chi ha parlato di noi sui social
Quando e Perché
Il 5-11 febbraio 2018 c’è stata la Settimana dell’Amministrazione Aperta, un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica e anche Padova ha partecipato con una serie di eventi.
Chi e Cosa
Per PASocial, l’Associazione per la Nuova Comunicazione di cui faccio parte, ho organizzato una serie di incontri dedicati ai Modi di Comunicare le Scienze in una PA.
L’occasione ci ha fatto incontrare e conoscere 5 realtà dell’Università di Padova che hanno accettato di aprirsi al pubblico e raccontarsi.
Il Museo di Storia della Fisica
Ci ha visti partecipi di una chiacchierata peripatetica al Museo su comunicazione e terza missione ai tempi della Serenissima e nell’Ottocento.
Rivivi l'incontro al Museo di Storia della Fisica →
Il dipartimento di Beni Culturali
Ci ha presentato e ci ha fatto provare le app in Realtà Virtuale della ricostruzione di Nora in Sardegna e della Padova romana. E non solo…
Scopri cosa abbiamo imparato dagli archeologi →
Il CSC – Centro di Sonologia Computazionale
Abbiamo visto quante cose belle e utili è possibile fare con il suono e abbiamo passato in rassegna i quattro settori di ricerca in cui il Centro è attivo.
Scoprile tutte in questa visita virtuale al CSC →
Il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte
Ci ha accolti per una passeggiata alla scoperta delle sue collezioni e di alcuni “pezzi da Museo” restituiti a nuova vita, come il flauto di Pan, grazie a progetti di tutela e valorizzazione realizzati grazie a collaborazione tra scienze, discipline umanistiche e nuove tecnologie.
Entra con noi al Museo Archeologico →
Il Dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita
Ci ha mostrato in prima assoluta Board On Air, una super lavagna per realizzare videocorsi online professionali e senza passare per la post produzione. Magico, no?
Matematica e magia, uhm... Vedi tu →
Chi ha parlato di noi
Sulla carta
MATTINO DI PADOVA – 3 FEBBRAIO 2018
“Board On Air” lavagna magica. La rivoluzione per insegnare
IL GAZZETTINO DI PADOVA – 4 FEBBRAIO 2018
Comunicare la scienza fra tradizione e innovazione
IL CORRIERE DEL VENETO – 7 FEBBRAIO 2018
Se gli scavi archeologici si fanno con il 3d

IL GAZZETTINO DI PADOVA – 8 FEBBRAIO 2018
Lavagna magica a Matematica
IL CORRIERE DEL VENETO – 8 FEBBRAIO 2018
La lavagna che trasforma l’aula in un film
Chi ha parlato di noi
Online
Il BO
Comunicare la scienza in una PA
ADVENETO2020
Settimana dell’Amministrazione Aperta In Veneto – #SAA2018
NORD-EST DIGITALE
Università e territorio: la Fisica a Padova tra Sette e Ottocento
NORD-EST DIGITALE
Archeologia dal passato al futuro: opportunità e sviluppi in ambito sociale
NORD-EST DIGITALE
Visioni del suono tra musica, arte, con seriazione e innovazione
NORD-EST DIGITALE
Dallo scavo al museo: reperti antichi e nuove tecnologie in archeologia
NORD-EST DIGITALE
Plug+Play+Share = Board On Air
CITTADINI DI TWITTER
Settimana dell’Amministrazione aperta, le iniziative del 5 febbraio con PA Social
CITTADINI DI TWITTER
Il 6 febbraio appuntamento con PA Social e Università di Padova per tre incontri dedicati a scienza, cultura e innovazione
CITTADINI DI TWITTER
Settimana dell’Amministrazione aperta, al Museo di storia della Fisica dell’Università di Padova focus sulla comunicazione della scienza
CITTADINI DI TWITTER
Domani appuntamento con PA Social a Roma e Padova per la Settimana dell’Amministrazione aperta
CITTADINI DI TWITTER
Settimana dell’Amministrazione aperta, gli appuntamenti del 7 febbraio con PA Social
CITTADINI DI TWITTER
Board on Air, la lavagna magica per l’e-learning in streaming, protagonista dell’incontro di PA Social e Università di Padova
OPERN GOV
→ Settimana dell’Amministrazione Aperta Edizione 2018
→ Archeologia dal passato al futuro: opportunità e sviluppi in ambito sociale
→ Visioni del suono tra musica, arte, conservazione e innovazione
→ Dallo scavo al museo: reperti antichi e nuove tecnologie in archeologia
→ Plug+Play+Share = Board on Air, la prima e unica lavagna magica in Europa per l’e-Learning in streaming
VENEZIE POST – 2 FEBBRAIO 2017
Modi di Comunicare la Scienza in Amministrazione Pubblica
GUIDA STUDENTI PADOVA
Board On Air, Presentazione della lavagna magica per l’eLearning ideata a Padova
PADOVA OGGI
→ Settimana dell’Amministrazione Aperta, tutti gli appuntamenti in programma a Padova
→ Settimana dell’Amministrazione Aperta: incontro “La fisica a Padova tra Sette e Ottocento”
→ Settimana dell’Amministrazione Aperta: incontro e visita “Visioni del suono” a CSC
→ Settimana dell’Amministrazione Aperta, incontro e visita “Dallo scavo al museo”
→ Board on Air, presentazione della lavagna magica per l’e-learning ideata a Padova
PADOVANDO MAGAZINE
Settimana dell’Amministrazione Aperta
EVENTA
Modi di Comunicare le Scienze in una PA
EVENSI
→ Modi di Comunicare le Scienze in una PA
→ Plug Play Share = Board on Air
VENICE ON AIR
Ateneo Padova: Settimana di Comunicazione della Scienza in una PA
Chi ha parlato di noi
Sui Social
→ TWITTER – 5 FEBBRAIO 2018
→ TWITTER – 6 FEBBRAIO 2018
→ TWITTER – 7 FEBBRAIO 2018