Silvia Pittarello 0 0 Donne e ScienzaPop ScienceTrasferimento tecnologico 10 Luglio 2020 Antonella Viola al Cantiere delle Donne: il punto su covid-19. Videointervista Il Cantiere delle Donne, gruppo Facebook nato lo scorso gennaio e che oggi conta quasi…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Donne e ScienzaPiero AngelaPop Science 26 Aprile 2020 Donne e scienza. Cosa dice Piero Angela sulla disparità di genere Io domando, Piero Angela risponde #6 Nella sesta e ultima pillola di scienza e saggezza,…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Piero AngelaPop Science 24 Aprile 2020 Perché fidarsi della scienza? Io domando, Piero Angela risponde #4 Quarta pillola di scienza e saggezza e cioè perché…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Piero AngelaPop Science 23 Aprile 2020 Il metodo scientifico. Perché viene insegnato poco e male? Io domando, Piero Angela risponde #3 Il metodo scientifico è il tema della terza pillola…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Piero AngelaPop Science 22 Aprile 2020 Quali sono le regole del buon divulgatore scientifico? Io domando, Piero Angela risponde #2 Ecco la seconda pillola di scienza e saggezza del…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Pop Science 21 Aprile 2020 Perché è importante fare divulgazione scientifica? Io domando, Piero Angela risponde #1 Perché è importante fare divulgazione scientifica?. È la prima…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Pop Science 5 Marzo 2020 Coronavirus e omeopatia. Boiron dice: meglio di NO Coronavirus e omeopatia proprio no, stavolta anche per Boiron, la multinazionale francese leader nell’omeopatia, che…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Pop Science 26 Febbraio 2020 Caro orso polare, perdonaci Entro il 2050 la popolazione mondiale di orsi polari diminuirà del 30%. E noi siamo…Read More
Silvia Pittarello 0 0 Pop Science 25 Febbraio 2020 Scoperto il primo animale al mondo che non respira Si chiama Henneguya salminicola, è un parassita piccolissimo (appena una decina di cellule) parente di…Read More
Silvia Pittarello 0 0 EventiPop Science 2 Dicembre 2019 Premio Galileo 2020. Nella cinquina storie di nasi, migrazioni, cybercrime, fallimenti e rigenerazioni. Si è conclusa oggi la prima tappa della XIV edizione del Premio Letterario Galileo per…Read More