Didattica, divulgazione scientifica e trasferimento tecnologico

Se ne faceva tra Sette e Ottocento? E se sì, in che modo?

Lo scopriremo visitando la raccolta di strumenti scientifici del Settecentesco del Gabinetto di Fisica di Giovanni Poleni al Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova, che ci aprirà le porte in occasione della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018.
Qualche anticipazione in una video intervista a Sofia Talas, conservatrice del Museo.

Lunedì 5 febbraio 2018 ore 18.00

Museo di Storia della Fisica – Università di Padova > Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018

Università e Territorio
La Fisica a Padova tra Sette e Ottocento #SAA2018

  • Titolo: Università e Territorio: la Fisica a Padova tra Sette e Ottocento 
  • Dove: Museo di Storia della Fisica, Università di Padova – Via Loredan, 10 – 35131 Padova
  • Quando: Lunedì 5 febbraio 2018 ore 18.00
  • Con chi: Sofia Talas, conservatrice del Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova, Silvia Pittarello (PASocial Veneto), partecipanti.
  • Partecipanti: max 20

Partecipa alla chiacchierata

Solo 20 posti disponibili

 

Iscriviti

Trasferimento tecnologico e comunicazione delle scienze: la nostra Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018 inizierà così, con una chiacchierata intorno a questi temi al Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova con Sofia Talas, conservatrice del prezioso Museo, e con me in uno scambio informale di domande e risposte.

Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente e non potrà non farlo, perché questi temi riguardano la nostra storia, la nostra identità e in un certo senso quel che siamo oggi.

Tutti insieme cercheremo di capire come si comunicava la scienza nel Sette e Ottocento e in che modo avveniva il trasferimento tecnologico ai tempi della Serenissima e fino all’Unità d’Italia.

#SAA2018
Lunedì 5 febbraio

Cosa
Università e Territorio: la Fisica a Padova tra Sette e Ottocento
Quando
Lunedì 5 febbraio 2018 ore 18.00
Dove
Museo di Storia della Fisica, Università di Padova - Via Loredan, 10 - 35131 Padova
Con Chi
Sofia Talas, conservatrice del Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova, Silvia Pittarello (PASocial Veneto), partecipanti.
Chi
PASocial Veneto per la Settimana dell’Amministrazione Aperta – SAA 2018 Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, Nord-Est Digitale

Il Gabinetto di Fisica a Padova
Videointervista

Video intervista alla dottoressa Sofia Talas, conservatrice del Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova, sul ruolo che ebbe il Gabinetto di Fisica di Giovanni Poleni nella disseminazione di conoscenze tecnico-scientifiche nella Padova del Settecento.

Trasferimento tecnologico ai tempi della Serenissima…

Curioso, no?

 

Iscriviti

 

Silvia Pittarello

Author Silvia Pittarello

More posts by Silvia Pittarello

Leave a Reply