Il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dell’Università di Padova
Tutela, valorizzazione, conoscenza. Quali sono le tecnologie utili all’accessibilità di un museo scientifico dentro a una PA?
Le vedremo e le toccheremo durante la passeggiata al magnifico Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte al Liviano opera dell’architetto Gio Ponti.
Impaziente? Ascolta la professoressa Paola Zanovello del dBC che ci racconta il Museo in un’audiointervista.
Martedì 6 febbraio ore 17.00 e ore 18.00
Passeggiata al Museo > Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte – Università di Padova > Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018
Dallo scavo al museo: reperti antichi e nuove tecnologie in archeologia
- Titolo: Dallo scavo al museo: reperti antichi e nuove tecnologie in archeologia
- Dove: Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, Università di Padova – Palazzo Liviano, piazza Capitaniato, 7 – 35139 Padova
- Quando: martedì 6 febbraio 2018 ore 17.00 (30 visitatori) e ore 18.00 (30 visitatori)
- Con chi: Alessandra Menegazzi, conservatrice del Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dell’Università di Padova, Silvia Pittarello, (PASocial Veneto), partecipanti.
- Partecipanti: max 30 a turno
Al calar del sole torneremo al Liviano, dove passeggiando per le sale del magnifico Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dell’Università patavina scopriremo la sua straordinaria collezione, perfettamente inserita nei bellissimi ambienti progettati dall’architetto Gio Ponti.
Guida d’eccezione Alessandra Menegazzi, conservatrice del Museo, che presenterà i progetti e le installazioni frutto di collaborazioni tra discipline umanistiche e nuove tecnologie.
Qui incontreremo di nuovo il CSC che, in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali, ha realizzato l’installazione interattiva e multimediale tutta dedicata alla storia, all’analisi, alla ricostruzione del suono della syrinx, raccolto negli anni Trenta in Egitto da Gilbert Bagnani allievo di Carlo Anti, e ritrovato negli “archivi” del museo dopo oltre 70 anni di oblio proprio da Alessandra Menegazzi.
#SAA2018
Martedì 6 febbraio