#LostandFound
Autoimprenditorialitàsuccesso d’impresa, temi cari a “startupper” e imprenditori veneti. Ma anche alla Social Innovation.
Ho avuto l’onore di moderare questo e altri interventi sul tema “innovazione sociale” al convegno “Social Innovation Actually” che si è tenuto il 21 maggio 2016 in Fiera Campionaria a Padova, organizzato in collaborazione con il Galileo Park di Padova, quando mi occupavo attivamente di Innovazione Sociale.
Poi, naturalmente, ci ho scritto su, a futura memoria. Buona lettura.

Il capitale umano come driver del successo d’impresa.

Ecco un tema molto caro a “startupper” ed imprenditori veneti, ovvero quello dell’autoimprenditorialità e del successo d’impresa
Il progetto STEPS: STartuppers and Entrepreneurs Potential Survey di Fondazione Human+ va in questa direzione.

Il capitale umano è il primo fattore di successo di un’impresa.

Le persone che fanno parte di un’organizzazione devono concorrere e collaborare tutte insieme per far sì che essa si realizzi al meglio.

Ma ci sono processi e processi e spesso, purtroppo, all’interno di un’organizzazione, il capitale umano non viene adeguatamente valorizzato.

“Fondazione Human+ aiuta persone e imprese a sviluppare il loro potenziale imprenditoriale per trasformare un’idea di business in realtà.”

Fondazione Human+ aiuta persone e imprese a sviluppare il loro potenziale imprenditoriale affinché un’idea di business si trasformi in realtà.


Per far questo Human+ ha messo a punto un’innovativa metodologia di valutazione e di sviluppo di questo potenziale e lo fa a STEPS… appunto.

Attraverso la compilazione di un questionario gratuito e che dura circa 30 minuti, STEPS permette di conoscere i punti di forza e le aree di miglioramento che permetteranno ad un neo imprenditore di capire dove agire su se stesso per avviare e gestire la sua impresa.

Sviluppo e potenziamento delle competenze personali, del team, dell’idea di business, e consolidamento di ecosistemi per la creazione d’impresa fanno di STEPS uno dei progetti destinati alle startup più innovativi ed interessanti degli ultimi anni.

STEPS si rivolge a:

  • Aspiranti imprenditori, Neo imprenditori e Startupper
  • Imprenditori attivi
  • Persone, organizzazioni, imprese che promuovono altre imprese nell’ecosistema delle start up

Vuoi valutare il tuo potenziale?

Compila il questionario STEPS

Visita il sito di Fondazione Human+

Silvia Pittarello

Author Silvia Pittarello

More posts by Silvia Pittarello

Leave a Reply