Molto più che “Abbastanza”. Un vero boom di autografi

Sa di vero e proprio boom “Abbastanza“, l’ultimo libro che Sofia Viscardi, la famosa youtuber, ha presentato oggi a Padova alla libreria IBS/Il Libraccio… un boom almeno presso le adolescenti.
Ecco cos’ho imparato oggi dalle loro esperienze. Leggi la storia. Ascolta le interviste.

Tutti pazzi per Sofia

Un centinaio di adolescenti, per lo più ragazze, oggi intorno alla 16 si trovava in coda ad aspettare il proprio turno per un abbraccio e un autografo dalla loro beniamina, Sofia Viscardi, la seguitissima youtuber.

All’IBS+Libraccio per caso ad acquistar libri, mi trovo l’accesso alla libreria bloccato da un nutrito gruppo di persone.


In più di cinquanta
 aspettano fuori dalla libreria, mentre all’interno ne scorgo altrettante in fila ordinata. Non mi sembra vero.

Mi avvicino e noto che quasi tutte hanno in mano uno o due libri. Leggo i titoli: “Abbastanza” e “Succede“. Boh!

Cerco di guadagnare l’entrata bloccata da due “scagnozzi” della libreria.
“Che cosa sta accadendo?” – chiedo.
“È in corso la presentazione di un libro” – mi rispondono.
“Posso entrare ad acquistare dei libri?”
“Passi di qua.”

Mi fanno passare sotto a uno di quei nastri segnaletici bianchi e rossi con cui hanno delimitato l’area dove si sta svolgendo il “firmacopie”. Incredibile!
Di solito le presentazioni a cui partecipo io sono frequentate da non più di una ventina di persone. Che tristezza 😔

Dentro la grande sala della libreria di via Altinate tante ragazze, fatte entrare a gruppetti, sono in attesa di farsi firmare da una giovanissima Sofia Viscardi la loro copia del suo ultimo libro, “Abbastanza“.

Mentre aspetto i miei libri, assisto alla scena.
Sofia è seduta davanti a un tavolino vestito di una tovaglietta rossastra. Alla sua sinistra una grossa pila di libri. Davanti a lei un gruppetto di fotografi improvvisati continua a scattare foto con i loro smartphone.

Le si avvicina una ragazzina che timidamente le porge la sua copia di “Abbastanza”.
Sofia la accoglie a braccia aperte, le dà un bacio e, chiedendole come si chiama, le dedica il suo libro.
Poi le domanda se lo ha già letto e se le è piaciuto e, congedandosi da lei, si fa immortalare in un immancabile selfie.

Confesso che non ho la più pallida idea di chi sia Sofia Viscardi ma mi incuriosisce questa tipa, che – a quanto mi dicono – a soli 19 anni ha già pubblicato due libri ed è una celebrità presso gli adolescenti.

La cerco su Google e scopro che gode di un’indubbia (!) popolarità:

  • 747.758 iscritti al suo canale youtube
  • 874.000 follower su twitter
  • 201.967 like su Facebook.

Chapeau!

Le sue fans, care <3

A incuriosirmi di più, però, sono le sue fans.

È bello e sinceramente molto coinvolgente vedere queste ragazzine tanto emozionate per aver conquistato il loro trofeo: un abbraccio, un autografo, un selfie con Sofia.
Perché tanta passione?

Lo chiedo ad Alice e alla sua amica Alice, ad Agata e a Emma, a Celeste.

Alice & Alice

“Il modo in cui scrive”

è ciò che attrae Alice, mentre ciò che piace di più alla sua omonima amica è

“il suo modo di essere spontanea con le persone.”

“Vi piacerebbe essere come lei?” – chiedo alle giovanissime Alici, poco più che tredicenni.

“Sì, in certi momenti sì. È allegra e spontanea, non si vanta, non ha mai cambiato, non ha mai perso la testa per questa sua popolarità. È sempre rimasta fedele. Lei racconta la sua vita.”

Mi emozionano le parole di queste ragazze, che provano piacere nell’immedesimarsi in qualcuno di molto simile a loro. Ma è qualcuno che rispetto a loro emerge. Questo mi fa ancora più specie e mi piace anche di più.

Chiedo loro com’è “Succede” , il primo libro di Sofia, di cui non so nulla, come non so nulla di “Abbastanza“.
Mi rispondono senza esitazioni:

“È giusto e tutti e due i libri trattano dell’adolescenza… uhm, sì potresti leggerlo anche tu.”

Agata e Emma

Per Agata il linguaggio di Sofia è leggero, non annoia. “Succede” è una storia d’amore mentre “Abbastanza” racconta vicende sullo sfondo degli esami di maturità.
Mi suona come un déjà vu. Sarei tentata di leggerlo per capire…

Agata e Emma sono due studentesse di terza media. Quest’anno affronteranno la loro prima prova importante. “Abbastanza” è il loro libro.

Emma segue Sofia da molto tempo e lo fa perché – dice:

“Sofia è davvero sincera con le persone e con chi la segue”.

Ad Agata piace il suo modo di fare e ragionare. Ed Emma la incalza entusiasta:

“È strabella e molto dolce. La sua semplicità è ciò che conquista.”

E continua:

“Seguire Sofia è come leggere il diario di qualcuno: lei ti fa vedere il suo punto di vista  sul mondo. È un bel modo di interagire.”

Celeste

Celeste ha qualche anno in più delle “Alici”, di Agata e di Emma.
Si sente che si è avvicinata a Sofia con un atteggiamento diverso, più guardingo mi verrebbe da dire.
Eppure ne è stata conquistata come le altre:

“Sofia ha un linguaggio molto vicino a noi. È molto semplice da leggere. Riesci ad entrare bene nella storia. Ho iniziato a seguirla nei suoi video. Lei è molto spontanea. Ti prende subito.”

E secondo te come scrive?

“Usa termini di cultura ma in generale il suo linguaggio è semplice.”

E quindi? Non mi resta che leggerla…

Sofia Viscardi, “Abbastanza“, Milano, Mondadori, 2018.

Ah, forse vi chiederete perché non ho intervistato Sofia…
Beh, perché ho preferito dar voce a chi di solito non ne ha 😉

Silvia Pittarello

Author Silvia Pittarello

More posts by Silvia Pittarello

Leave a Reply