Conversazioni di logica con l’intelligenza artificiale Il 13 gennaio scorso a Padova, alla vigilia della Giornata Mondiale della Logica (14 gennaio) ho moderato un evento che ho ideato e organizzato…
I 140 anni di L.E.J. Brouwer matematico fuori dal coro
È opinione comune che la matematica sia una. E invece di matematiche ce ne sono almeno due: quella classica e quella costruttiva o intuizionista. Il primo responsabile di una matematica diversa da…
Lewis Carroll e la logica del nonsenso Il nesso “logica e immaginazione” è il fulcro dei lavori di Lewis Carroll. In essi l’autore di Alice nel Paese delle Meraviglie dà…
Le dimostrazioni: cosa sono? A cosa servono? Piacciono o no? Sono ostiche? Ecco un vademecum per scoprire cosa sono quelle strane cose di nome “dimostrazioni logiche” che tanto ci hanno fatto…
LLa prima volta che ci incontrammo ci conquistarono una barzelletta e un “mi posso presentare?” Il resto furono solo conseguenze… logiche. Tra filosofia, logica intuizionista, treni che passano e pinguini,…