silviapittarello.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente e ciò che questo blog può offrirti.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al browser del suo computer , dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non richiama nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmette virus informatici o acquisisce indirizzi email. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere nel suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (ad esempio immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Esistono pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Tipi di cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte.
- I cookie di “prima parte” sono quelli che riportano come dominio il sito.
- I cookie di “terza parte” sono quelli relativi a domini esterni.
I cookie di terza parte sono installati da un soggetto esterno, definito come “terza parte”, non gestito dal sito. Tali soggetti possono installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Natura dei cookie
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettono, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
- cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione servono per creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato. Secondo il provvedimento l’utente può autorizzare o negare il consenso all’installazione dei cookie attraverso le indicazioni fornite nella sezione “Gestione dei cookie”.
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono utilizzati da società terze e permettono all’utente di visualizzare banner pubblicitari su altri siti affiliati mostrando gli ultimi prodotti visualizzati sul nostro sito nel caso in cui siano attive campagne di marketing/retargeting. Inoltre, durante la navigazione sul nostro sito, questi cookies sono utilizzati per farti visualizzare prodotti che potrebbero interessarti e simili a quelli visti in precedenza.
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie (non può né installarli direttamente né cancellarli).
In ogni caso è possibile gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookie”.
I cookie presenti sul sito silviapittarello.it
I cookie presenti sul sito ci consentono di:
- memorizzare le preferenze inserite.
- Evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password.
- Analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
- Tracciare il comportamento del visitatore per comprendere meglio come utilizza il sito. Il tracciamento avviene in modo del tutto anonimo e senza salvare o raccogliere dati personali.
Altri cookie possono essere conservati nell’hard disk di fornitori esterni nel caso in cui questo sito utilizzasse programmi di retargeting, link o pubblicità. Tali cookie vengono usati per la conversione e il monitoraggio e in genere scadono dopo 30 giorni, anche se alcuni possono richiedere più tempo. Nessuna informazione personale viene memorizzata, salvata o raccolta.
Gestione Cookie
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) sono configurati per accettare i cookies. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser.
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
- Apri Chrome
- Fai click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione.
- Seleziona Impostazioni.
- Fai clic su Mostra Impostazioni Avanzate.
- Nella sezione “Privacy” fai clic su bottone “Impostazioni contenuti“.
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale.
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser.
- Impedire ai siti di impostare i cookie.
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti.
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet.
- Eliminare uno o tutti i cookie.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
- Apri Mozilla Firefox
- Fai click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Seleziona Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fai clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fai clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedere ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunicare ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate”, selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
- Apri Internet Explorer
- Fai click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- Fai click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modifica il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezionare i siti da cui ottenere cookie: sposta il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premi quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserisci un sito internet e quindi premi su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari 6
- Apri Safari
- Fai click su Safari, seleziona Preferenze e premi su Privacy.
- Nella sezione Blocca Cookie specifica come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie clicca su Dettagli.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
- Apri Safari iOS.
- Tocca su Impostazioni e poi Safari 3.
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai””, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
- Apri Opera.
- Fai click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie.
- Seleziona una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie.
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati.
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: